Ciclismo
Emozioni
sulle ruote
Da strade in macadam, perfette per il ciclismo di montagna, a strade asfaltate per le gite familiari, in Croazia troverete piste variegate e adatte a tutti i gusti, a prescindere se lo fate per ricreazione o siete uno sportivo professionista. Mettetevi alla prova e superate le cinque tappe della gara Tour of Croatia:
Makarska – Spalato, Sebenico – Zara, Parco nazionale di Plitvice – Monte Maggiore, Pola – Umago e Sveti Martin – Zagabria. Piste impegnative, ma di grande attrattiva, vi attendono dei Parchi nazionali di Krka e Plitvice e nei Parchi naturali di Biokovo, Velebit e Monte Maggiore.
Fate un giro attraversando gli stupendi scenari dei Parchi naturali quali il Kopački rit in Slavonia e la Medvednica nella Croazia centrale, seguite le numerose strade del vino e gastronomiche attraversando bellissimi vigneti, come la famosa Strada del vino in Istria e il giro gastronomico in bicicletta. Naturalmente, in ogni momento potete caricare la vostra bici su un catamarano e fare il giro delle isole.
La scelta comprende un mare di possibilità, tutte ugualmente attraenti: dalla penisola dell’Istria, vera e propria mecca croata del cicloturismo, attraverso le rigogliose e profumatissime isole del Quarnaro e le impervie aree montane del Gorski kotar, passando per storiche strade che collegano la regione della Lika alla città di Karlovac, sino ai più alti passi e alle più suggestive montagne delle brulle Alpi Dinariche, per poi scendere a rotta di collo sino a sfiorare le bellissime coste della Dalmazia e delle sue isole; oppure, in alternativa, dagli immensi campi di grano della Slavonia, attraverso le verdi vallate fluviali e una sequela di soavi colline con altrettanti borghi e castelli, tra le residenze campestri e le chiese della Croazia centrale sino agli itinerari cicloturistici urbani della città di Zagabria, la capitale.
EuroVelo e le altre ciclovie internazionali in Croazia
La Croazia è attraversata dalla rete di ciclovie EuroVelo, che si dipana per l’intero continente europeo. Queste ciclovie, ben marcate e sparse per tutt’Europa, servono tanto ai turisti, che le percorrono per una gita o un viaggio in bici, quanto alla popolazione locale che ne attraversa ogni giorno brevi tratti per gli spostamenti quotidiani o per una gita. La rete EuroVelo comprende 15 ciclovie che attraversano 42 stati europei, per un totale programmato di 70.000 chilometri, quando la rete, nel 2020, raggiungerà la sua massima estensione.